nel segno della tigre
.jpg)
.gif)
/
10
/
14
Nel segno della tigre, per l'Ateneo di Scienze Lettere e Arti, è un racconto per immagini sul fiorire dell'attività commerciale a Bergamo a cavallo tra l'800 e il '900; attraverso materiali fotografici, pubblicitari e insegne di negozi dell’epoca. Il libro prende il titolo da un ciclo di affreschi, sito nell'abitazione dell'imprenditore tessile Carlo Caprotti, che simboleggia con la tigre l'ingresso nel nuovo secolo.
Ho scartato l'idea di mettere in copertina la riproduzione degli affreschi, concentrandomi piuttosto su una delle caratteristiche della tigre: l'effetto camouflage delle striature del suo manto, cercando di rendere il concetto con il solo utilizzo del lettering. Ho così mischiato il titolo, distribuendolo sulla prima e sulla quarta di copertina, stampandolo in parte con inchiostro nero e in parte con solo verniciatura serigrafica UV. La verniciatura lucida, trasparente e leggermente spessorata, contrasta con il cartoncino naturale in pasta arancione della cover e risulta maggiormente visibile inclinando il libro, mentre quando non riflette la luce rimane nascosta, mimetizzata.