venice for sale

flyer / poster
/
11
    
in VFS il fotografo Federico Sutera s'interroga sul futuro della sua città, Venezia, con una serie di immagini che riprendono da varie angolazioni il tema del turismo di massa. L'intento è quello di denunciare una situazione giunta oramai al collasso, e  un'amministrazione che si preoccupa più dei servizi destinati al turista di quelli al cittadino, determinando la disgregazione del tessuto sociale e la morte di Venezia come città.
     Per l'immagine dell'evento ho deciso di utilizzare il solo lettering, sostituendo alcuni glifi con altri simili di carattere commerciale, connessi al titolo dell'esposizione; il risultato è quello di una leggibilità alterata che implica da parte del fruitore una maggiore attenzione per la decifrazione del messaggio.

/
11
booklet
/
13

Per il booklet, catalogo dell'esposizione, ho pensato ad una raccolta di quartini sovrapposti e non rilegati: le immagini, stampate orizzontalmente sulla doppia pagina, non si vedono mai interamnete — salvo scostando il blocco dell'impaginato — ma si mischiano a quelle successive aumentando il concetto di caos visivo. Intercalate all'interno del booklet ho inserito 5 cartoline che sul fronte presentano un'immagine e sul retro un messaggio che mischia italiano e inglese; la cover è costituita da un poster ripiegato.
     Le immagini sono quindi presentate in tre diversi formati: il poster della cover, i quartini del booklet, le cartoline intercalate; dando modo di sviluppare un concetto a me caro: non lasciare che sia il formato chiuso del libro a detrminare la dimensione delle immagini ma viceversa siano le immagini ad occupare, in base al loro significato, più o meno spazio con diversi stratagemmi all'inetrno del libro.
 
/
5
close-up
/
13
booklet bag
/
4
stencil
/
9

Per contenere la pubblicazione, ribadendo il concetto di vendita, ho utilizzato una busta di carta — quella del fruttivendolo o del panettiere — e l'ho personalizzata con una versione stencil del titolo dell'esposizione, interpretando l'immagine che da il nome al progetto: la foto di uno stencil sui muri di Venezia dell'Onorevole Brunetta accompagnato dalla scritta VENICE FOR SALE, presente nella cover ripiegata del booklet.