l'insana passione

Paolo Moretti è uno dei maggiori collezionisti di satira politica e di costume dall'Ottocento ai giorni nostri. Per celebrare la sua collezione mi ha commissionato la progettazione di un libro che uscirà nel giorno del suo settantesimo compleanno.
Leggendo l’introduzione mi han colpito le parole con cui Paolo definisce la pratica del collezionare: "un'insana passione", così ho suggerito di farne il titolo del libro. Ho insistito non poco per convincerlo a non inserire nella copertina alcuna immagine e di lasciare il solo titolo, senza nemmeno specificare di cosa il libro trattasse (salvo richiamarlo sulla costa), per far leva sulla curiosità del lettore.
     Ho pensato che, visto l’argomento, la copertina dovesse avere un suo impatto: ho ingrandito il lettering del titolo, stampandolo in lamina oro a caldo su tela gialla, fino a occupare l’intera prima e quarta di copertina. Ho scelto una font che richiama la classicità del Bodoni (carattere disegnato verso la fine del '700, periodo di inizio del materiale collezionato) caratterizzata da un grande contrasto tra lo spessore delle aste e disegnato con dei tagli netti sulle linee curve e sulle grazie che rimandano alla satira tagliente.
/
11
/
10
L’interno del libro è diviso in due: una prima parte, che contiene l’introduzione, consta di 40 pagine stampate su carta patinata lucida con fondo pantone oro tipografico per trasmettere prestigio ma anche per, in certo senso, infastidire il lettore che è costretto a inclinare il foglio per poter leggere il testo, richiamo alla scomodità della satira; la seconda contiene le 200 immagini divise in 16 capitoli, impaginata su carta naturale usomano di una leggera tinta crema, intervallata da 16 fogli stampati con fondo giallo su carta patinata a scandire i capitoli. I fogli gialli sono meno larghi rispetto al resto dell’impaginato: si collegano all’introduzione, riprendendo la stessa carta ma cambiando il fondo colorato da oro a giallo; danno dinamismo all’impaginato; permettono di non interrompere la lettura delle immagini dando al contempo la possibilità di aggiungere una breve introduzione a ogni capitolo.
/
11