close-up
pedroli venier
Il libro celebra l'ottantesimo anniversario dalla fondazione dello Studio Pedroli Venier & Associati ed è dedicato al suo fondatore, il dottor Pedroli. Da brief, i contenuti erano di due tipi: la storia del dottor Pedroli, corredata di immagini d'epoca, seguita dai curricula degli Associati da un lato; dall'altro le immagini degli attuali collaboratori. Ho deciso di impostare il libro come un lungo fascione piegato a fisarmonica per sottolineare la linea di continuità temporale tra il lavoro del dottor Pedroli e quello degli Associati che attualmente guidano lo studio, e per separare le immagini di questi ultimi da quelle dei collaboratori. Infatti il libro, come indicato nel frontespizio si può sfogliare in due direzioni, verso destra per i contenuti primari e verso sinistra per quelli secondari; in alternativa si può dispiegare nei due sensi per avere una visione d'insieme. Le foto sono state scattate da me in collaborazione con Federico Sutera.
il libro è sato stampato su quattro fascioni giuntati su carta usomano Fedrigoni Sirio da 170 gr. La cover (stampata fronte/retro a caldo in debossing) e il cofanetto (stampato fronte/retro a caldo in lamina argento) sono stati accoppiati con tela Setalux di due tonalità di grigio differenti. Il libro sporge dal cofanetto 30 mm mostrando così i due tipi di tela grigia.